I media diocesani e il Museo aprono le porte agli oratori estivi

Facebooktwitterpinterestmail

Una gita particolare, tra arte e giornalismo, per i bambini e i ragazzi degli oratori estivi parrocchiali dell’Arcidiocesi di Udine. È quanto propongono congiuntamente il Museo diocesano e Gallerie del Tiepolo assieme ai media diocesani La Vita Cattolica e Radio Spazio, con il sostegno degli uffici diocesani per la Pastorale giovanile e le Comunicazioni sociali.

La proposta per gli oratori estivi, infatti, consiste in una visita guidata alle redazioni dei due media diocesani, comprensiva di un’intervista registrata con i bambini e i ragazzi ai microfoni di Radio Spazio. A pochi metri dalla redazione, inoltre, il Museo diocesano è pronto a svelare i suoi tesori con un ulteriore momento di visita, esplorando i mondi dipinti da Giambattista Tiepolo, gli stemmi e le sale nel corso di un laboratorio didattico guidato.

 

I dettagli

  • La durata della visita ai media diocesani, comprensiva di registrazione, è di un’ora. Riferimento: Giovanni Lesa.
  • La durata della visita al Museo diocesano, con laboratorio, è di un’ora e mezza. Riferimento: Mariarita Ricchizzi.
  • Il costo di ingresso al Museo è di 6 €. La visita ai media diocesani è gratuita.
  • Gruppi numerosi possono dividersi in due parti (max. 30 persone a gruppo) e alternare le due visite.
  • È necessario prenotare una data scrivendo un’unica mail a entrambi gli indirizzi: uff.com.sociali@diocesiudine.it e biglietteria@musdioc-tiepolo.it
  • Il Museo mette a disposizione alcuni materiali per il laboratorio dei partecipanti; i media diocesani offrono in dono il settimanale “La Vita Cattolica”. La registrazione a Radio Spazio sarà mandata in onda nei giorni successivi alla gita.

 

Le date disponibili

Museo e redazioni sono disponibili nei giorni seguenti, dalle ore 10 alle ore 13 (per gruppi fino a 30 persone è possibile anticipare alle 9, iniziando la visita dai media diocesani):

  • Giovedì 20 giugno 2024 – DATA ESAURITA
  • Mercoledì 26 giugno 2024 – DISPONIBILI SOLO 30 POSTI
  • Giovedì 18 luglio 2024 – DISPONIBILI SOLO I MEDIA DIOCESANI, NON IL MUSEO
  • Venerdì 19 luglio 2024 – DATA ESAURITA

Nelle mail si chiede di indicare il numero complessivo di partecipanti, la data scelta e il nominativo di una persona di riferimento.

 

 

 

Facebookrssyoutube