Author:

Pubblicato il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2025

«Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori». Questo il tema del Messaggio che Papa Francesco ha consegnato alla Chiesa lo scorso 24 gennaio in occasione della memoria liturgica di San Francesco di Sales. Il Messaggio è stato pubblicato in vista della Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali (GMCS), che si celebrerà il 1° giugno 2025. Nell’anno del Giubileo – e durante gli eventi … Continua a leggere Pubblicato il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2025 »

«Leggo La Vita Cattolica perché ci credo». È tempo di abbonarsi al settimanale diocesano

«Leggo la Vita Cattolica perché ci credo». Questo lo slogan che accompagna la campagna abbonamenti 2025 al settimanale diocesano, entrata nel vivo in prossimità dell’Avvento. Con i suoi 50 numeri all’anno, il settimanale si propone come strumento di lettura della realtà friulana con la lente di speranza data dalla sua ispirazione cattolica. Dalla vita delle comunità più piccole all’attualità regionale, dall’economia all’agricoltura, dallo sport alla … Continua a leggere «Leggo La Vita Cattolica perché ci credo». È tempo di abbonarsi al settimanale diocesano »

Privacy e copyright, bollettini parrocchiali, beni culturali e social media: i laboratori di comunicazione ecclesiale 2024-2025

Nei mesi di novembre 2024 e febbraio 2025 si svolge la seconda edizione di «Comunicare il Vangelo», la proposta formativa sviluppata in 4 laboratori dedicati alla comunicazione ecclesiale. Ai laboratori della prima edizione hanno partecipato circa sessanta operatori pastorali da diverse Parrocchie del territorio diocesano. La proposta è organizzata dall’Ufficio diocesano per la pastorale delle Comunicazioni sociali. Tra la condivisione di buone pratiche l’acquisizione di … Continua a leggere Privacy e copyright, bollettini parrocchiali, beni culturali e social media: i laboratori di comunicazione ecclesiale 2024-2025 »

Domenica 26 gennaio «La Vita Cattolica» in tutte le Parrocchie dell’Arcidiocesi

Un’occasione per conoscere e diffondere, pregare e sostenere con l’abbonamento il settimanale «La Vita Cattolica». Torna anche nell’anno giubilare la Giornata del settimanale diocesano, che si celebra in tutte le Parrocchie dell’Arcidiocesi di Udine il 26 gennaio 2025. Per l’occasione il settimanale diocesano uscirà con un’edizione speciale arricchita da un inserto di 4 pagine dedicato agli strumenti di comunicazione della Chiesa udinese. La Giornata si … Continua a leggere Domenica 26 gennaio «La Vita Cattolica» in tutte le Parrocchie dell’Arcidiocesi »

Giubileo, a Gemona un ritiro spirituale per operatori della comunicazione e giornalisti

Giubileo, tempo di speranza. Anche per chi si occupa di comunicazione e informazione, perché la speranza può davvero propagarsi sui mezzi di comunicazione e illuminare chi accende la TV, ascolta un podcast, sfoglia un giornale o “scrolla” sui social media. Questa l’essenza di «Cuore di speranza», il ritiro spirituale per operatori della comunicazione e giornalisti che l’Arcidiocesi di Udine propone sabato 18 gennaio, a partire … Continua a leggere Giubileo, a Gemona un ritiro spirituale per operatori della comunicazione e giornalisti »

Mitezza e speranza. Il tema della Giornata mondiale per le Comunicazioni sociali 2025

«Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori» (cf. 1Pt 3,15-16). Questo il tema della 59a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (GMCS) del 2025, reso noto lo scorso 24 settembre dalla Santa Sede. La GMCS si celebrerà nel maggio 2025 (non è ancora nota la data esatta), nel pieno dell’anno giubilare sul tema «Pellegrini di speranza». Il tema pone l’attenzione sul fatto che … Continua a leggere Mitezza e speranza. Il tema della Giornata mondiale per le Comunicazioni sociali 2025 »

L’Arcivescovo incontra i diffusori del settimanale diocesano La Vita Cattolica. Ecco la nuova campagna abbonamenti

Sarà un incontro – replicato in due sedi – per conoscersi, scambiarsi qualche suggerimento e conoscere i dettagli della nuova Campagna abbonamenti del settimanale diocesano “La Vita Cattolica”. Ma sarà soprattutto un momento dalle grandi motivazioni, vista la presenza dell’arcivescovo mons. Riccardo Lamba. È quanto vivranno i diffusori del settimanale La Vita Cattolica in un appuntamento replicato in due sedi per favorire la maggior partecipazione: … Continua a leggere L’Arcivescovo incontra i diffusori del settimanale diocesano La Vita Cattolica. Ecco la nuova campagna abbonamenti »

Autunno con La Vita Cattolica: un abbonamento di 3 mesi a 10 euro al settimanale diocesano

Tre mesi di abbonamento – dal 1° ottobre al 31 dicembre 2024 – a soli 10 euro. Questa la promozione che La Vita Cattolica riserva al mese di settembre 2024 a tutti coloro che non ricevono ancora il settimanale diocesano. Ai principali eventi diocesani è disponibile un tavolo informativo de La Vita Cattolica, a cui poter sottoscrivere l’abbonamento “rapido”: pellegrinaggio diocesano a Castelmonte, incontri dei … Continua a leggere Autunno con La Vita Cattolica: un abbonamento di 3 mesi a 10 euro al settimanale diocesano »

«Testimoni digitali di speranza». Con Carlo Acutis, un pomeriggio per unire fede, vita e digitale

Si svolgerà sabato 12 ottobre in seminario a Castellerio il primo appuntamento di “Pastorale digitale” dell’Arcidiocesi di Udine. E si svolgerà dal vivo, senza display e tastiere a mediare il contatto e le relazioni. L’incontro si intitola «Testimoni digitali di speranza» e si svolge nel giorno stesso in cui la Chiesa celebra la memoria del Beato Carlo Acutis, colui che a buona ragione può essere … Continua a leggere «Testimoni digitali di speranza». Con Carlo Acutis, un pomeriggio per unire fede, vita e digitale »

Il calendario pastorale 2024-2025 per operatori della comunicazione, giornalisti, giovani e… curiosi

È particolarmente ricco il calendario di iniziative dedicate agli operatori pastorali dell’ambito “Cultura e comunicazione” di Parrocchie e Collaboraizoni pastorali, cui si aggiungono giornalisti, “semplici” curiosi e… giovani. Prova che la comunicazione è un ambito che “fa cultura” e irrora davvero ogni aspetto della vita. Il programma che segue, concordato con l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, non è esaustivo.   Appuntamenti per tutti Testimoni digitali di … Continua a leggere Il calendario pastorale 2024-2025 per operatori della comunicazione, giornalisti, giovani e… curiosi »