Archivi della categoria: Pastorale delle Comunicazioni sociali

Le intenzioni di preghiera per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2025

In occasione della Giornata mondiale per le Comunicazioni sociali – che la Chiesa celebra domenica 1° giugno, solennità dell’Ascensione del Signore – l’Ufficio diocesano per la pastorale delle Comunicazioni sociali rende disponibile una traccia con alcune intenzioni per la preghiera dei fedeli nelle Sante Messe di sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025. 🔽 Le intenzioni di preghiera        

Disarmare le parole per comunicare Speranza. Sabato 24 maggio il convegno diocesano

In prossimità della 59a Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2024, che la Chiesa celebrerà il prossimo 1° giugno, l’Arcidiocesi di Udine propone per sabato 24 maggio, un convegno diocesano dal titolo «Disarmare le parole per comunicare Speranza». Il titolo è mutuato dal Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2025, pubblicato lo scorso gennaio. L’appuntamento sarà alle 9 nei locali del … Continua a leggere Disarmare le parole per comunicare Speranza. Sabato 24 maggio il convegno diocesano »

La Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine conclude con due incontri sulla comunicazione

Maggio, mese mariano. Ma anche mese della comunicazione. Per lo meno, in ambito ecclesiale. In questa cornice si pongono gli ultimi due appuntamenti dell’edizione 2024-2025 della SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine. Gli incontri della SPES si svolgono dalle 18.15 alle 21 nei locali della Scuola superiore dell’Università di Udine, con sede nel palazzo Garzolini-Di Toppo-Wasserman in via Gemona 92. … Continua a leggere La Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine conclude con due incontri sulla comunicazione »

Nell’aprile 2025 la Rete di preghiera del Papa prega «per l’uso delle nuove tecnologie»

Nel videomessaggio che accompagna le intenzioni di preghiera del mese di aprile della Rete mondiale di preghiera del Papa, registrato prima del ricovero al Policlinico Gemelli, Francesco esorta ad usare gli strumenti tecnologici “per aiutare i poveri. Per migliorare la vita dei malati e delle persone diversamente abili”, per prendersi cura della casa comune, per incontrarci “come fratelli”, rispettando “la dignità delle persone” e affrontando … Continua a leggere Nell’aprile 2025 la Rete di preghiera del Papa prega «per l’uso delle nuove tecnologie» »

Pubblicato il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2025

«Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori». Questo il tema del Messaggio che Papa Francesco ha consegnato alla Chiesa lo scorso 24 gennaio in occasione della memoria liturgica di San Francesco di Sales. Il Messaggio è stato pubblicato in vista della Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali (GMCS), che si celebrerà il 1° giugno 2025. Nell’anno del Giubileo – e durante gli eventi … Continua a leggere Pubblicato il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2025 »

Tra giornalismo costruttivo e supporto alle fragilità: a Udine intervengono Assunta Corbo, Vincenzo Varagona, Alessandra Caporale

«Giornalismo è relazione. Verso un nuovo modo di comunicare». Questo il titolo dell’incontro che avrà luogo sabato 15 marzo, dalle 9 alle 13, al centro culturale “Paolino d’Aquileia” di via Treppo 5/B a Udine. Al centro dei lavori il metodo del giornalismo costruttivo, che con un approccio ispirato ai principi del counseling (per il supporto a varie forme di fragilità) può offrire un nuovo sguardo … Continua a leggere Tra giornalismo costruttivo e supporto alle fragilità: a Udine intervengono Assunta Corbo, Vincenzo Varagona, Alessandra Caporale »

Privacy e copyright, bollettini parrocchiali, beni culturali e social media: i laboratori di comunicazione ecclesiale 2024-2025

Nei mesi di novembre 2024 e febbraio 2025 si svolge la seconda edizione di «Comunicare il Vangelo», la proposta formativa sviluppata in 4 laboratori dedicati alla comunicazione ecclesiale. Ai laboratori della prima edizione hanno partecipato circa sessanta operatori pastorali da diverse Parrocchie del territorio diocesano. La proposta è organizzata dall’Ufficio diocesano per la pastorale delle Comunicazioni sociali. Tra la condivisione di buone pratiche l’acquisizione di … Continua a leggere Privacy e copyright, bollettini parrocchiali, beni culturali e social media: i laboratori di comunicazione ecclesiale 2024-2025 »

Giubileo, a Gemona un ritiro spirituale per operatori della comunicazione e giornalisti

Giubileo, tempo di speranza. Anche per chi si occupa di comunicazione e informazione, perché la speranza può davvero propagarsi sui mezzi di comunicazione e illuminare chi accende la TV, ascolta un podcast, sfoglia un giornale o “scrolla” sui social media. Questa l’essenza di «Cuore di speranza», il ritiro spirituale per operatori della comunicazione e giornalisti che l’Arcidiocesi di Udine propone sabato 18 gennaio, a partire … Continua a leggere Giubileo, a Gemona un ritiro spirituale per operatori della comunicazione e giornalisti »

Mitezza e speranza. Il tema della Giornata mondiale per le Comunicazioni sociali 2025

«Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori» (cf. 1Pt 3,15-16). Questo il tema della 59a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (GMCS) del 2025, reso noto lo scorso 24 settembre dalla Santa Sede. La GMCS si celebrerà nel maggio 2025 (non è ancora nota la data esatta), nel pieno dell’anno giubilare sul tema «Pellegrini di speranza». Il tema pone l’attenzione sul fatto che … Continua a leggere Mitezza e speranza. Il tema della Giornata mondiale per le Comunicazioni sociali 2025 »

«Testimoni digitali di speranza». Con Carlo Acutis, un pomeriggio per unire fede, vita e digitale

Si svolgerà sabato 12 ottobre in seminario a Castellerio il primo appuntamento di “Pastorale digitale” dell’Arcidiocesi di Udine. E si svolgerà dal vivo, senza display e tastiere a mediare il contatto e le relazioni. L’incontro si intitola «Testimoni digitali di speranza» e si svolge nel giorno stesso in cui la Chiesa celebra la memoria del Beato Carlo Acutis, colui che a buona ragione può essere … Continua a leggere «Testimoni digitali di speranza». Con Carlo Acutis, un pomeriggio per unire fede, vita e digitale »